Per tutta la sua vita, il veterinario sarà presente per monitorare la sua salute, effettuare controlli ed indicarti a quali segnali prestare particolare attenzione.

⦁ dopo il sesto mese portalo dal veterinario per installargli il microchip che ti ho consegnato
⦁ fatti prescrivere un antiparassitario
⦁ due volte all’anno portalo a fare le vaccinazioni
⦁ almeno una volta all’anno portalo a fare un controllo
Vaccinando regolarmente il tuo gatto, lo proteggerai da una serie di malattie infettive pericolose che potrebbero avere conseguenze gravi di salute.
A 60 GIORNI DI VITA
⦁ Malattie respiratorie (herpesvirus, Calicivirus) – 1a iniezione
⦁ Panleucopenia (gastroentherite) – 1a iniezione
⦁ Leucemia felina (FELV) – 1a iniezione
A 80 GIORNI DALLA NASCITA
⦁ Malattie respiratorie (herpesvirus, Calicivirus) – 2a iniezione
⦁ Panleucopenia (gastroentherite) – 2a iniezione
⦁ Leucemia felina (FELV) – 2a iniezione
A 4/6 MESI DI VITA
⦁ Rabbia (a seconda del luogo di abitazione o di viaggio)
NON DIMENTICARE I RICHIAMI
⦁ Malattie respiratorie (herpesvirus, Calicivirus) – annuale
⦁ Panleucopenia (gastroentherite) – annuale
⦁ Leucemia felina (FELV) – annuale
⦁ Rabbia (a seconda del luogo di abitazione o di viaggio) – annuale
Sono coscente che in questo momento… tu sei li con il tuo bel gatto sulle ginocchia e l’ultimo dei tuoi pensieri e se accadesse…..
Impossibile stare li… e pensare di trovarsi in situazioni di emmergenza…. ma le cose accadono e se sai un minimo…. potrai gestire le emergenze… mentre contattando il tuo veterinario… corri veloce!
Vorrei spiegarti che a volte ci si trova in situazioni in cui l’intervento immediato è cruciale … come ad esempio:
– quando il tuo gatto non respira
– quando sta soffocando
In questo momento non puoi permetterti di sprecare tempo… devi agire…. saper gestire una crisi… può fare la differenza tra vita e la morte.
Come non farsi trovare impreparati… bisogna sapersi organizzare… preparare un piano di emmergenza !

Per prima cosa… avere SEMPRE a portata di mano il numero del vostro veterinario o della clinica dove potersi rivolgere…
Poi… il piano comprende anche … avere una cassetta di pronto soccorso e conoscerene il contenuto… e saperlo utilizzare..
Poi… fondamentale avere sempre un trasportino a portata di mano… per correre … ed evitare di perdere banalmente del tempo prezioso.
Cosa mettere nel trasportino..
– un cuscino
– una salvietta
– una copertina che ti servirà per coprire durante il viaggio il tuo gatto che non starà bene e che sarà più agitato del solito…..
Ricordati che un gatto che ha male… è spaventato e spesso reagisce per difendersi.
Il tuo dolce gattino.. se è ferito potrebbe mordere e graffiare mentre stai cercando di aiutarlo…
Tieni una coperta pronta per eventualmente buttargliela addosso… e un paio di guanti da giardino se non sai esattamente come prenderlo….
Impara a riconoscere la sua temperatura solo con il tatto… mano/orecchio, capire il battito cardiaco in condizioni di sua normalità… per poter valutare la differenza in quei momenti..